
CONDIZIONI CONTRATTUALI
- CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
- CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER ACQUISTO/NOLEGGIO/COMODATO HARDWARE
- CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER SERVIZIO CLOUD, MSP E MSSP
- CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER SERVIZIO MeO
- CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER SERVIZIO CONSULENZA
- CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER SERVIZIO SIMO (Servizio IT Manager Outsourcing)
- INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
1. OGGETTO DEL CONTRATTO
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano e definiscono le modalità e i termini derivanti dal Contratto per la fruizione dei servizi di SOLUNET SRL, con sede legale in 35010 – San Pietro in Gu (PD), CF. e P.IVA 04152070282 (di seguito “SOLUNET”) ed il Cliente.
1.2 Il Contratto ha per oggetto esclusivo la prestazione da parte di SOLUNET dei servizi indicati nel la Proposta di Valore (“Servizi”), degli eventuali servizi accessori, opzionali e/o promozionali secondo le modalità previste dalla Proposta di Valore, nonché dall’acquisto o dall’uso di eventuali dispositivi Hardware. Le modalità di attivazione e di fruizione, i prezzi dei Servizi, compresi i servizi accessori, opzionali e promozionali, nonché le condizioni di acquisto e di utilizzo dei dispositivi Hardware sono disciplinate, oltre che dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, anche dalle relative Condizioni Integrative di Contratto di ciascun Servizio attivato dal Cliente.
1.3 Il rapporto tra il Cliente e SOLUNET è regolato, oltre che dalle presenti Condizioni Generali:
– dalla Proposta di Valore, dal documento tecnico ed ogni altro documento sottoposto al Cliente;
– dalle Condizioni Integrative di Contratto relative a ciascun Servizio usufruito dal Cliente.
1.4 Le presenti Condizioni Generali si applicano, inoltre, a tutti gli aggiornamenti, supplementi, adattamenti, sviluppi, migliorie, personalizzazioni e modifiche in genere apportate nell’ambito della fornitura dei Servizi, da parte di SOLUNET, a meno che questi non siano accompagnati da autonome condizioni contrattuali.
1.5 Il Cliente potrà richiedere la fornitura del servizio mediante la sottoscrizione e l’invio a SOLUNET della Proposta di Valore, delle presenti condizioni Generali e delle Condizioni Integrative di Contratto riferite al Servizio usufruito.
2. CONCLUSIONE E MODIFICHE AL CONTRATTO
2.1 Ai fini della conclusione del Contratto, il Cliente, utilizzando l’apposita Proposta di Valore, dovrà sottoporre a SOLUNET la proposta debitamente completata e sottoscritta, ovvero con altre modalità predisposte da SOLUNET. La Proposta costituisce proposta irrevocabile, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 1329 Codice Civile, per il periodo di 60 (sessanta) giorni, ed è vincolante dal momento in cui entra nella disponibilità di SOLUNET.
2.2 Il Cliente sottopone a SOLUNET la proposta dei Servizi (la “Proposta”), indicando il/i Servizio/i prescelto/i e fornendo i propri dati identificativi e del legale rappresentante firmatario della Proposta. L’accettazione della Proposta è condizionata alla libera ed insindacabile valutazione di SOLUNET, tenendo conto tra le altre condizioni, dell’esistenza dei requisiti tecnici nonché della disponibilità delle risorse nell’area interessata all’erogazione del servizio. Con l’invio della Proposta, il Cliente dichiara di: (i) avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al Contratto; (ii) voler utilizzare i Servizi (e gli eventuali Aggiornamenti e Sviluppi) nell’ambito della propria attività imprenditoriale, artigianale, commerciale o professionale, e che, pertanto, non si applicano nei suoi confronti le disposizioni del D. Lgs. 206/2005 a protezione dei consumatori (iii) essere consapevole e accettare che i termini e le condizioni del Contratto (ivi inclusi, ma non limitatamente a, i limiti temporali e di utilizzo applicabili ai Servizi) prevalgono su qualsiasi eventuale accordo stipulato tra il Cliente e SOLUNET.
2.3 La Proposta si intende accettata nel momento in cui SOLUNET attiva il Servizio.
2.4 Le presenti Condizioni Generali ovvero altra documentazione facente parte del Contratto potranno essere modificati da SOLUNET in qualsiasi momento, dandone semplice comunicazione scritta (anche via e-mail o con l’ausilio di programmi informatici) al Cliente, nel rispetto e con le modalità di cui all’articolo 17.
2.5 Tali modifiche avranno efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla loro comunicazione o pubblicazione. Qualora il Cliente non intenda accettare le suddette modifiche, avrà la facoltà di recedere dal Contratto entro il termine di efficacia delle stesse tramite comunicazione da effettuarsi a SOLUNET nelle modalità indicate all’art 16 “Comunicazioni”. In caso contrario, le modifiche si intenderanno dal Cliente definitivamente conosciute ed accettate e diverranno definitivamente efficaci e vincolanti. Le suindicate modifiche potranno consistere in: (i) modifiche connesse agli adeguamenti apportati alla struttura tecnica e/o funzionale dei prodotti e Servizi offerti; (ii) modifiche connesse agli adeguamenti apportati alla struttura organizzativa di SOLUNET; (iii) modifiche relative ai corrispettivi dovuti dal Cliente, che tengano conto degli adeguamenti di cui ai punti (i) e (ii) che precedono.
DEFINIZIONI
Contratto: indica le presenti Condizioni Generali di Contratto, le Condizioni Integrative di Contratto riferite a ciascun Servizio, la Proposta di Valore, l’Offerta Commerciale, nonché ogni altro allegato e/o documento o istruzioni on line del Servizio che costituiscono complessivamente la disciplina dei rapporti tra le parti.
Proposta di Valore: si intende il documento sottoscritto o compilato e accettato – in qualsiasi forma – dal Cliente, che contiene i dati anagrafici del Cliente stesso, l’indicazione di tutti i Servizi oggetto di contratto e le condizioni economiche applicate. La Proposta di Valore si considera parte integrante del Contratto.
Condizioni Integrative di Contratto: insieme di eventuali norme che in deroga a quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto, disciplinano uno specifico Servizio. Le Condizioni Integrative di Contratto prevarranno su quelle di cui alle presenti Condizioni Generali di Contratto.
Parti: il termine fa riferimento rispettivamente al Cliente e a SOLUNET, o ad entrambi quando congiuntamente indicati.
Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
Responsabile del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
Trattamento di dati personali: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Interventi standard: interventi di assistenza relativi a
– Computer desktop, endpoint e relativi applicativi
– Connettività e fonia
– Cablaggio strutturato e componenti passive di rete
Interventi advanced: interventi di assistenza relativi a
– Datacenter on premise o cloud
– Security
– Networking e componenti attive di rete
Urgenza: intervento di assistenza richiesto dal Cliente con presa in carico e inizio intervento nella giornata lavorativa della richiesta stessa. Resta inteso che l’intervento di assistenza potrà concludersi anche nei giorni successivi a quello di richiesta laddove un tanto si renda necessario in base alla tipologia ed alla complessità dell’intervento medesimo.
4. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI SOLUNET
4.1 SOLUNET si impegna a fornire i Servizi in osservanza di quanto stabilito dalle presenti Condizioni Generali di Contratto e delle Condizioni Integrative di Contratto riferite a ciascun singolo Servizio, non assumendo alcuna responsabilità e non fornendo alcuna garanzia al di fuori di quanto in essi espressamente stabilito.
4.2 Pur impegnandosi ad assicurare la migliore funzionalità del sistema, nessuna responsabilità è imputabile a SOLUNET nei casi di imperfetta erogazione dei Servizi provocata da fonti esterne, interferenze, particolari condizioni atmosferiche. Parimenti, nessuna responsabilità è attribuibile a SOLUNET per eventuali carenze del Servizio dovute all’errata utilizzazione del medesimo da parte del Cliente, al cattivo funzionamento dell’Hardware (che non sia fornito da SOLUNET) e/o dei suoi accessori.
4.3 SOLUNET non garantisce che le procedure del Servizio soddisfino le esigenze del Cliente e che queste funzionino in qualsiasi combinazione vengano da esso usate; conseguenti rischi derivanti dal loro uso sono completamente a carico del Cliente e quindi in nessun caso SOLUNET sarà responsabile di danneggiamenti diretti, indiretti, o conseguenti a difetti del Servizio. Il Cliente ha l’onere e la responsabilità della scelta dell’Hardware (laddove non sia fornito da SOLUNET), della sua configurazione e di eventuali installazioni, dell’uso e della gestione del Servizio al fine del raggiungimento del risultato prefissatosi.
4.4 In particolare, SOLUNET non assume alcuna responsabilità verso il Cliente in caso di mancato rispetto da parte di quest’ultimo delle obbligazioni contrattuali su di essi incombenti, né in caso di mancato rispetto da parte del Cliente delle specifiche e dei requisiti concordati nella Proposta di Valore.
4.5 La presenza di errori sostanziali di conformità e/o di completezza e/o di aggiornamento delle informazioni contenute nella Proposta di Valore devono essere comunicate tempestivamente dal Cliente via PEC, ai fini della corretta esecuzione del Servizio; in difetto, SOLUNET non assume alcuna responsabilità a riguardo. SOLUNET non assume alcuna responsabilità per danni e in generale pregiudizi di qualsiasi natura, occorsi al Cliente a causa dell’omessa, incompleta e/o non corretta indicazione e/o del mancato aggiornamento, da parte sua, dei dati contenuti nella Proposta di Valore.
4.6 Il Cliente è responsabile di ogni conseguenza dannosa derivante da qualsiasi modificazione gestionale, tecnica ed operativa che non sia effettuata o approvata da SOLUNET.
4.7 Non sono attribuibili a SOLUNET malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri hacker, cracker, virus, eccetera.
4.8 SOLUNET non può essere ritenuto responsabile per disservizi, interruzioni dei servizi e / o danni imputabili a causa di forza maggiore e quali incidenti, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, inefficienze del gestore delle telecomunicazioni del Cliente e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei termini definiti nel presente Contratto.
4.9 SOLUNET non può essere ritenuto responsabile per problematiche del Servizio legati a malfunzionamenti e/o aggiornamenti e/o modifiche procedurali introdotte da intermediari e/o Pubbliche Amministrazioni e/o Pubbliche Autorità che impediscano il funzionamento del/i Servizio/i nella configurazione installata presso il Cliente.
4.10 SOLUNET non risponderà di alcuna perdita, danno, lesione del Cliente comunque inerente o connessa alla mancata o difettosa erogazione del/dei Servizio/i, per qualunque motivo, siano essi diretti o indiretti, prevedibili o imprevedibili, tra i quali, in via esemplificativa e non esaustiva, perdita economico/finanziarie, di affari, di ricavi e di utili e/o avviamento commerciale.
4.11 Salvo il caso di dolo o colpa grave, il danno risarcibile non potrà mai superare l’importo massimo convenzionalmente pattuito pari al canone della fornitura del servizio. Viene espressamente esclusa la risarcibilità del danno derivante da lucro cessante o comunque danno indiretto, quali a titolo esemplificativo: mancato guadagno, perdita dati e altri danni al patrimonio del cliente.
5. GESTIONE GUASTI E RICHIESTE DI ASSISTENZA PER CLIENTI SENZA CONTRATTO
5.1 Nel caso il Cliente non abbia un contratto di assistenza (a titolo esemplificativo contratto MeO), è tenuto ad inoltrare la segnalazione di eventuali guasti o malfunzionamenti riscontrati in relazione al/ai Servizio/i attivato/i, nonché per la richiesta di assistenza in relazione al Servizio, tramite mail all’indirizzo assistenza@solunet.it
5.2 SOLUNET effettuate le dovute verifiche ne darà riscontro al Cliente nel più breve tempo possibile e solo dopo che le richieste di assistenza dei clienti che hanno attivato un contratto sono state concluse.
5.3 SOLUNET organizzerà l’intervento nel più breve tempo possibile e, in ogni caso, compatibilmente con gli orari di apertura degli uffici e con la presenza di risorse tecniche a disposizione.
5.4 Qualora il malfunzionamento o il guasto non fosse risolvibile da remoto, e si ritenesse necessaria l’uscita di un tecnico incaricato presso il Cliente, SOLUNET lo comunicherà al Cliente indicando anche eventuali spese a suo carico.
5.5 Il Cliente potrà accettare o rifiutare l’uscita; in caso di rifiuto il Servizio di assistenza non potrà essere ulteriormente erogato ciononostante il Contratto di servizio già in essere continuerà a produrre i propri effetti.
5.6 Il Cliente prende atto che SOLUNET, per le manutenzioni in loco, può avvalersi sia di proprio personale interno, sia di tecnici collaboratori esterni autonomi e indipendenti nella gestione delle attività sia di tecnici operanti presso i propri Partner in ragione del Servizio offerto al Cliente, pertanto SOLUNET non potrà fornire al Cliente nominativi e recapiti dei tecnici e non potrà sostituirsi a loro per la gestione degli appuntamenti presso il Cliente.
5.7 In caso di intervento si applicano le seguenti condizioni economiche:
a) Il costo orario per l’intervento tecnico di assistenza sistemistica remota e on-site è stabilito dalla Proposta di valore accettata dal cliente;
b) La durata dell’intervento viene addebitata al cliente di mezz’ora in mezz’ora con una franchigia di 5 minuti;
c) In caso di intervento on site, la durata dell’intervento sarà calcolata dal momento di partenza del tecnico dalla sede di SOLUNET al momento di rientro in sede;
d) Eventuali spese di vitto e alloggio necessarie per l’erogazione dell’assistenza, saranno addebitate al Cliente a piè di lista;
e) Nel caso in cui l’intervento venisse erogato dal Lunedì al Venerdì nella fascia oraria compresa tra le 18:30 e le 08:30 del mattino successivo, o durante le giornate del Sabato o giorni prefestivi, il costo orario previsto nella Proposta di valore è maggiorato del 50% (il “Costo Extra Time)”; nel caso in cui l’intervento venisse erogato nelle giornate di Domenica o giorni festivi, il costo orario previsto nella Proposta di valore è maggiorato del 100% (il “Costo Extra Time Festivo”);
f) Se il Cliente richiede l’intervento di assistenza con Urgenza, sia da remoto sia on-site il costo della prima ora di intervento risulterà maggiorato del 100% rispetto al costo previsto nella Proposta di valore ed come eventualmente maggiorato nei termini di cui alla precedente lettera (e) (il “Costo Urgenza”);
5.8 Il costo per l’intervento di assistenza sarà fatturato al Cliente nella prima fattura utile unitamente all’addebito del Servizio attivato dal Cliente. Laddove il Servizio usufruito dal Cliente sia già stato integralmente fatturato prima dell’intervento di assistenza, questo sarà fatturato separatamente terminato l’intervento
5.9 I Costi Extra Time e/o Costi Extra Time Festivo e/o il Costo Urgenza saranno in ogni caso addebitati al Cliente mediante emissione di regolare fattura a conclusione dell’intervento di assistenza.
5.10 Nel caso in cui in fase di intervento on site per la verifica del guasto segnalato dal Cliente il tecnico riscontrasse che il Servizio è perfettamente funzionante oppure il guasto indotto da cause non imputabili a SOLUNET, verrà addebitato al Cliente il costo orario di cui al precedente art. 5.7 per la durata dell’intervento.
5.11 Al termine dell’intervento SOLUNET invierà al Cliente il Rapportino d’Intervento Elettronico. Eventuali contestazioni inerenti l’intervento di assistenza dovranno essere formulate dal Cliente in forma scritta, e puntuale entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento del Rapportino d’intervento Elettronico a pena di decadenza.
5.12 Il Cliente può annullare la richiesta di assistenza on-site con un termine di preavviso di 4 ore rispetto alla data e l’ora di intervento concordato con SOLUNET. In caso di cancellazione oltre il termine di cui al presente articolo, sarà addebitata al Cliente un’ora di intervento, calcolata con le modalità di cui all’art. 5.7.
5.13 In ogni caso SOLUNET non sarà responsabile verso il Cliente o terzi, aventi causa dal Cliente, nel caso di ritardi, malfunzionamenti e/o interruzioni nell’erogazione del Servizio causati da:
a) manomissioni o interventi arbitrari del Cliente;
b) interruzione totale o parziali del Servizio di accesso alla rete fornito da altro operatore;
c) cause di forza maggiore, caso fortuito, eventi catastrofici;
d) interventi della pubblica autorità o diretti di SOLUNET, per il mancato rispetto da parte del cliente di leggi o regolamenti obbligatori, diritti o prerogative di terzi, sia in ordine ai contenuti, alle informazioni e ai dati immessi e ricevuti, sia in ordine alle modalità di accesso alla rete.
5.14 Salvo il caso di dolo o colpa grave, il danno risarcibile non potrà mai superare l’importo massimo convenzionalmente pattuito pari al canone della fornitura del servizio, commisurato alla durata del disservizio; viene espressamente esclusa la risarcibilità del danno derivante da lucro cessante o comunque danno indiretto, quali a titolo esemplificativo: mancato guadagno, perdita dati e altri danni al patrimonio del cliente.
5.15 Il Cliente si obbliga a tenere indenne SOLUNET da tutte le perdite, danni diretti o indiretti, responsabilità, costi, oneri e spese, comprese le eventuali spese legali che dovessero essere da quest’ultimo subite o sopportate, in conseguenza di comportamenti del Cliente o di suoi preposti che dolosamente o colposamente abbiano arrecato danni a terzi, o violato norme di legge o regolamenti.
6. OBBLIGHI DEL CLIENTE – LIMITI ALL’UTILIZZO DEL SERVIZIO
6.1 Il Cliente si impegna:
a) a corrispondere i corrispettivi nei termini di cui all’art. 7 delle presenti Condizioni Generali di Contratto;
b) a comunicare immediatamente a SOLUNET, nelle forme di cui all’art.16, la cessazione delle attività, la cessazione dell’azienda, i mutamenti in genere della proprietà o della gestione della stessa attività, le variazioni o modifiche della denominazione o ragione sociale;
c) a mantenere aggiornato SOLUNET di ogni mutamento dei dati forniti nella Proposta di Valore e funzionali all’erogazione del Servizio;
d) a comunicare tempestivamente a SOLUNET ogni eventuale malfunzionamento del Servizio.
6.2 SOLUNET consente al Cliente di usufruire dei Servizi nel rispetto delle presenti Condizioni Generali di Contratto e delle Condizioni Integrative di Contratto, la cui violazione integrerà fattispecie legittimante il recesso di SOLUNET.
6.3 Il Cliente riconosce che l’uso dei Servizi non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a SOLUNET per danni cagionati da tali accessi abusivi.
6.4 Il Cliente garantisce che qualunque materiale o messaggio eventualmente immesso sulla rete o in aree pubbliche delle reti di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità nella propria disponibilità giuridica e non viola alcun diritto di terzi.
6.5 In caso di violazione di cui all’art. 6.4 il Cliente si obbliga a manlevare e tenere indenne SOLUNET da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi, esonerando espressamente SOLUNET da ogni onere di accertamento o di controllo.
6.6 Il Cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio contro le norme imperative, l’ordine Pubblico e il buon costume con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private.
6.7 Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui:
a) accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità, tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione;
b) intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/ sistemi di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione;
c) falsificare la propria identità;
d) arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d’età;
e) avere accesso alle informazioni che riguardino clienti terzi di SOLUNET al fine di distruggerne, alterare, modificare i relativi contenuti;
f) attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del Servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, Denial Of Service, Hacking, Cracking;
g) tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l’identità di questi ultimi (es. modificando l’header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP);
h) introdurre/inviare programmi (virus, trojan horses, etc) che compromettano il funzionamento della rete di SOLUNET violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati.
6.8 Il Cliente si impegna, altresì:
a) a non consentire ad altri di usare i Servizi, o i contenuti utilizzando i dati di accesso del proprio account;
b) ad astenersi dall’inviare mail con contenuti di qualunque tipo (commerciali, pubblicitari, politici…) a persone/ istituzioni/associazioni che non ne abbiano fatto esplicita richiesta (unsolicited mail, junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all’invio massiccio di mail e di loro repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting).
c) a non utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per l’inoltro delle proprie mail (mail relay) e servizi di tipo file sharing o equivalenti.
d) a non effettuare la rivendita a terzi dello spazio disco a disposizione del Cliente.
e) a non eludere o aggirare i limiti di accesso o utilizzo stabiliti per impedire determinati usi dei Servizi;
f) a non adottare comportamenti che possano violare diritti di proprietà intellettuale o la normativa in materia di privacy e protezione dei dati personali;
g) a non utilizzare strumenti di data mining o metodi analoghi di raccolta ed estrazione di dati in relazione ai Servizi;
h) a non copiare e/o modificare l’eventuale documentazione (manuale, video, brochure, presentazioni, etc..) del Servizio senza l’autorizzazione esplicita di SOLUNET;
i) in ogni caso, a rispettare tutte le normative vigenti
6.9 Fermo il diritto di SOLUNET di invocare la risoluzione automatica del Contratto, è altresì in facoltà di SOLUNET sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente.
7. CORRISPETTIVI
7.1 A fronte della fornitura dei Servizi e dei relativi Aggiornamenti e Sviluppi per la durata di cui al successivo art. 9, il Cliente è tenuto a corrispondere a SOLUNET, nei termini specificati nella Proposta di Valore, i corrispettivi ivi indicati ovvero determinati in base a separati accordi intervenuti tra il Cliente ed SOLUNET.
7.2 Il Cliente prende atto e accetta espressamente che tutti i Corrispettivi sono soggetti ad aggiornamento annuale nella misura del 100% della variazione in aumento dell’indice ISTAT dei prezzi della produzione dei servizi, calcolato come media degli ultimi dodici mesi.
7.3 Il Cliente prende atto ed accetta che laddove il pagamento del Corrispettivo, in base alla natura del Servizio erogato, sia previsto a Stato Avanzamento Lavori (“SAL”), il Cliente dovrà procedere al pagamento di quanto previsto a titolo di acconto alla attivazione del Servizio. Successivamente con cadenza mensile, SOLUNET invierà al Cliente un rapportino consuntivo di tutte le attività svolte in forza del Contratto nel corso del mese precedente con la relativa quantificazione. Il Cliente avrà 2 giorni lavorativi dal ricevimento del rapportino consuntivo per effettuare eventuali contestazioni a pena di decadenza. Decorso il termine di 2 giorni lavorativi SOLUNET emetterà la fattura di cui alle attività indicate nel rapportino che si considererà accettata dal Cliente.
7.4 Il Cliente prende atto che i Servizi sono soggetti, per loro natura, ad una costante evoluzione tecnologica e normativa che richiede continue e onerose attività di aggiornamento e sviluppo necessarie al fine di garantire la loro corretta funzionalità e congruità alla normativa applicabile. In ragione di quanto precede, SOLUNET avrà il diritto di modificare i Corrispettivi anche in misura superiore all’indice ISTAT con le modalità previste dall’art. 17 che segue.
7.5 Fermo restando quanto previsto al precedente paragrafo, qualora, nel corso della durata del Contratto, dovessero verificarsi circostanze imprevedibili tali da rendere maggiormente onerosa l’esecuzione delle prestazioni da parte di SOLUNET, la stessa avrà il diritto di richiedere al Cliente un equo compenso una tantum ovvero una modifica dei Corrispettivi, con le modalità previste dall’art. 17 che segue.
7.6 Il Cliente prende atto ed accetta che alcuni Servizi oggetto del Contratto sono offerti da Partner commerciali. Conseguentemente SOLUNET si riserva il diritto di applicare variazione del Corrispettivo anche durante la vigenza del Contratto, laddove tale variazione sia imposta del Partner fornitore del servizio e limitatamente all’aumento applicato dal Partner.
7.7 Tutti i corrispettivi previsti dal presente Contratto si intendono al netto di IVA e di ogni ulteriore imposta e costo eventualmente applicabile, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, costi di incasso, etc…
7.8 In caso di mancato, o parziale pagamento dei corrispettivi o di qualsiasi altro importo dovuto entro i termini indicati in fattura SOLUNET informerà il cliente attraverso l’invio di mail indirizzati ai riferimenti indicati nella Proposta di Valore affinché provveda alla sua regolarizzazione.
7.9 SOLUNET addebiterà al Cliente un costo di gestione amministrativa di 10 € oltre iva, oltre agli interessi di mora nella misura del D.Lgs 231/02 e avrà facoltà di sospendere l’erogazione del servizio qualora il Cliente non provveda al pagamento entro ulteriori 15 giorni.
7.10 SOLUNET avrà facoltà di risolvere il contratto entro altri ulteriori 15 giorni (30 giorni dalla scadenza del pagamento nei termini indicati in fattura) ai sensi dell’art.1456 Codice Civile, fermi gli ulteriori rimedi di legge. In tutti i casi resta inteso che la sospensione non fa venir meno l’obbligo del Cliente di pagare i corrispettivi maturati e maturandi durante tutto il periodo.
7.11 La riattivazione del servizio darà diritto a SOLUNET di richiedere al Cliente il rimborso dei costi sostenuti per tale attività.
7.12 Ogni inadempimento da parte del cliente alle clausole del presente Contratto, che si intendono tutte come essenziali, comporterà la facoltà per SOLUNET di risolverlo ai sensi dell’art.1456 Codice Civile, ferma restando la possibilità di richiedere al Cliente gli eventuali danni patiti.
7.13 Il Cliente prende atto ed accetta che il Corrispettivo indicato nella Proposta di Valore inerente ai Servizi erogati da SOLUNET in base al volume di dati gestiti ed archiviati può variare durante la vigenza del Contratto, laddove il Cliente gestisca e archivi una massa di dati superiore alla capienza originariamente concordata con SOLUNET. In tal caso SOLUNET avvertirà telematicamente il Cliente circa l’esaurimento dello spazio di archiviazione a disposizione in base al Servizio scelto e provvederà in automatico all’estensione dello spazio di archiviazione alla capienza successiva modificando il Corrispettivo applicato al Cliente.
8. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
8.1 SOLUNET si riserva la facoltà di sospendere il Servizio in relazione a tutte le esigenze di manutenzione connesse all’efficienza, alla gestione operativa ed alla sicurezza del Servizio medesimo, garantendo una corretta e tempestiva informativa in proposito. SOLUNET si impegna a svolgere tutte le suindicate attività in orario notturno o comunque in modo da arrecare il minor disagio possibile al Cliente. Ciò non esclude che alcuni Clienti per peculiarità operative possano subire maggiori disagi.
8.2 SOLUNET si riserva la facoltà di sospendere il Servizio od eventuali servizi correlati in caso di morosità del Cliente nel pagamento delle fatture emesse per i rinnovi ricorsivi periodici, e di riattivarlo solo dopo il ricevimento del pagamento.
8.3 SOLUNET si riserva la facoltà di sospendere il Servizio od eventuali servizi correlati, e ciò senza alcun riconoscimento di alcun rimborso, indennizzo e/o risarcimento, in caso di: a) forza maggiore o caso fortuito; b) manomissione o interventi effettuati dal Cliente o da terzi non autorizzati; c) attività di manutenzione ordinaria e/o straordinaria da parte di SOLUNET o società terze dalla stessa incaricate, sull’infrastruttura hardware e software del Servizio; d) utilizzo del Servizio che determina una situazione di pericolo o di instabilità; e) caricamento da parte del Cliente di materiale o dati che risultino di dubbia provenienza o risultino contrari a disposizione di legge.
8.4 Durante il periodo di sospensione per morosità il Cliente non potrà pretendere alcunché nei confronti di SOLUNET relativamente al Servizio.
8.5 Il periodo di sospensione per morosità non interrompe il calcolo della durata di fruizione del Servizio, e degli eventuali servizi correlati rispetto alle scadenze previste.
9. DURATA DEL SERVIZIO e TACITO RINNOVO
9.1 Il Contratto ha efficacia dalla data di attivazione dei servizi scelti nella Proposta di Valora e ha durata di 36 mesi a meno che non sia diversamente pattuito nella Proposta di Valore. Al termine dei 36 mesi il Contratto perderà definitivamente di efficacia.
9.2 Nel caso in cui il Cliente, nella Proposta di Valore, abbia definito una durata diversa da 36 mesi il Contratto, alla scadenza, si rinnoverà tacitamente per ulteriori mesi 12, salvo disdetta che il Cliente dovrà comunicare per iscritto a SOLUNET con le modalità di cui all’art. 16, con 90 giorni di preavviso, a pena di decadenza. In ogni caso il Contratto, comprensivo dei vari eventuali rinnovi, non potrà essere di durata superiore a 36 mesi.
9.3 Nel caso in cui la disdetta non pervenga nei termini suindicati, il contratto si rinnoverà automaticamente e saranno dovuti a SOLUNET tutti i corrispettivi ed i canoni fino alla naturale scadenza del Contratto che, in ogni caso, non potrà essere superiore a 36 mesi.
10. RISOLUZIONE
10.1 Costituiscono motivo di risoluzione del Contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 Codice Civile:
a) morosità del Cliente nel pagamento dei corrispettivi dovuti per almeno 30 giorni;
b) segnalazione di procedure di protesto a carico del Cliente, o di procedure esecutive individuali o concorsuali ovvero di procedimenti penali per reati contro il patrimonio;
c) l’avvenuta cessione dell’azienda del Cliente ovvero la sottoscrizione di un contratto affitto della azienda del Cliente, in assenza del consenso scritto di SOLUNET alla predetta cessione / subentro del terzo al presente Contratto;
d) la messa in liquidazione del Cliente;
e) violazione delle modalità d’uso previste dal presente Contratto e il compimento di atti di contraffazione del Servizio da parte del Cliente, nonché la violazione di diritti di proprietà intellettuale di titolarità esclusiva di SOLUNET;
f) l’inadempimento del Cliente agli obblighi di cui all’art. 6;
g) la risoluzione o il recesso dal contratto di partnership da parte di soggetti terzi con SOLUNET indispensabili ai fini dell’adempimento delle obbligazioni che SOLUNET ha assunto nei confronti del Cliente.
10.2 La risoluzione opererà di diritto al semplice ricevimento da parte del Cliente di una comunicazione, a mezzo lettera raccomandata a/r ovvero tramite posta elettronica certificata contenente la contestazione dell’inadempienza e l’intendimento di avvalersi della risoluzione stessa.
10.3 Resta salvo ed impregiudicato il diritto di SOLUNET a ricevere ed incassare il Corrispettivo per ciascun Servizio attivo al momento della risoluzione sino alla scadenza naturale del Contratto, oltre al risarcimento di tutti gli ulteriori danni eventualmente subiti, nonché le spese legali.
11. CESSAZIONE DEL SERVIZIO
11.1 Il Cliente prende atto ed accetta che in caso di recesso o di risoluzione del presente Contratto, per qualsivoglia ragione o causa, non sarà più possibile accedere a Servizi inclusi nel proprio Contratto. SOLUNET manterrà disponibili i dati ed i contenuti del Cliente all’interno dei propri sistemi di archiviazione per la durata di giorni 10 dalla data di risoluzione del Contratto. Entro tale termine il Cliente è tenuto al salvataggio dei dati. Decorso tale termine tutti i dati ed i files del Cliente detenuti sui sistemi aziendali di SOLUNET saranno definitivamente cancellati e non potranno in alcun modo essere recuperati dal Cliente.
11.2 Il Cliente prende altresì atto che sia in caso di recesso di una delle Parti dal presente Contratto ovvero di risoluzione dello stesso, dovrà:
a) corrispondere a SOLUNET per intero i corrispettivi maturati e non ancora corrisposti per tutta la durata del Servizio o degli eventuali servizi correlati;
b) corrispondere a SOLUNET le eventuali spese di disinstallazione del Servizio e/o quant’altro dovuto per l’interruzione del Servizio stesso nei termini precisati nella Proposta di Valore;
c) interrompere qualsivoglia utilizzo e restituire immediatamente le apparecchiature eventualmente date in uso da SOLUNET;
d) corrispondere a SOLUNET il costo delle eventuali apparecchiature avute in uso in caso di mancata restituzione delle stesse al momento della risoluzione del contratto;
e) restituire eventuale materiale pubblicitario relativo al Servizio.
12. CESSIONE DEL CONTRATTO
12.1 Il Cliente prende atto e accetta che il presente Contratto ed i diritti e gli obblighi in esso previsti non sono cedibili a terzi.
12.2 Il Cliente autorizza espressamente SOLUNET a cedere il Contratto ad altre società da essa controllate, collegate partecipate o controllanti
13. CLAUSOLA SOLVE ET REPETE
13.1 Il Cliente non potrà sollevare eccezioni in ordine all’esecuzione della prestazione contrattuale da parte di SOLUNET, se non avrà adempiuto integralmente alle proprie obbligazioni, concernenti in particolare il pagamento del Corrispettivo, le spese ed eventuale risarcimento danni arrecati.
14. OBBLIGO DI RISERVATEZZA
14.1 Tutte le informazioni comunicate tra le Parti o di cui ciascuna Parte venisse a conoscenza nell’esecuzione del Servizio, sono strettamente riservate e devono essere utilizzate unicamente per gli scopi e per l’esecuzione degli obblighi e dei compiti previsti dal presente accordo.
14.2 Ciascuna parte deve adottare misure di natura fisica, logica ed organizzativa analoghe a quelle adottate per proteggere le proprie informazioni riservate, al fine di prevenire la divulgazione e di tutelare la segretezza delle informazioni da accessi non autorizzati o non consentiti.
14.3 Gli obblighi, di cui al presente articolo, devono intendersi cogenti tra le Parti anche dopo la cessazione dell’efficacia del Contratto, per qualsivoglia causa intervenuta, per un termine non inferiore a 12 (dodici) mesi successivi alla cessazione del rapporto.
15. RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI PRIVACY
15.1 Il Cliente che trasmette e/o comunica dati personali e/o sensibili riferiti a soggetti terzi riconosce espressamente di avere le necessarie autorizzazioni.
15.2 Titolare del trattamento di tali dati sarà il Cliente mentre SOLUNET SRL sarà da considerarsi Responsabile del trattamento.
15.3 Sulla base delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito “GDPR”), le Parti si danno reciprocamente atto e confermano che ogni trattamento dei dati personali che derivi dall’esecuzione del Contratto in essere, sarà effettuato unicamente per finalità connesse a tale esecuzione e comunque nel rispetto di quanto previsto dal GDPR. Si precisa che il Cliente è Titolare del Trattamento dei dati personali (di seguito il “Titolare”) che potranno essere trattati e comunicati a SOLUNET, quale Responsabile esterno del trattamento (di seguito il “Responsabile”), in quanto dotato dei requisiti di esperienza, capacità, affidabilità previsti dall’art. 28 del GDPR per assolvere alla funzione di Responsabile del Trattamento dei Dati Personali, ivi comprese le garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la tutela dei diritti dell’interessato.
15.4 SOLUNET si obbliga ad eseguire i soli trattamenti di dati funzionali, necessari e pertinenti all’esecuzione delle prestazioni contrattuali e mai in difformità al Contratto sottoscritto tra le Parti.
15.5 In particolare, SOLUNET, in qualità di “Responsabile Esterno del trattamento”, si impegna a:
a) impartire le opportune istruzioni scritte ai soggetti che opereranno come “incaricati del trattamento” sotto la sua autorità, in conformità alla normativa privacy sopra richiamata, vigilando altresì sul loro operato;
b) verificare che i trattamenti siano svolti nel pieno rispetto del GDPR, nonché della Normativa vigente in tema di protezione dei dati personali, inclusi ulteriori provvedimenti, comunicati ufficiali, autorizzazioni generali e pronunce emesse dall’Autorità Garante
c) adottare tutte le misure richieste per garantire la sicurezza dei trattamenti di cui all’art. 32 (cfr. art. 28, paragrafo 3, lettera c);
d) in caso di affidamento a terzi di parte delle attività oggetto del Contratto che comportano il trattamento di Dati Personali di cui il Cliente è Titolare, SOLUNET si obbliga a,
i. garantire di aver verificato che detti soggetti terzi posseggano i requisiti di idoneità necessari e applichino misure tecniche e organizzative adeguate a eseguire correttamente le attività a essi assegnate;
ii. garantire che i terzi trattino i dati personali in conformità a quanto previsto dal Contratto sottoscritto tra le parti ed alle istruzioni impartite dal Titolare al Responsabile Esterno sopra individuato;
iii. assumere l’integrale responsabilità nei confronti del Titolare in relazione all’operato di detti soggetti.
15.6 Con la sottoscrizione del presente contratto il Titolare autorizza in via generale il Responsabile a ricorrere a un altro Responsabile. Nel caso di specie SOLUNET SRL informa il Titolare del trattamento di eventuali modifiche previste riguardanti l’aggiunta o la sostituzione di altri responsabili, dando così al Titolare l’opportunità di opporsi a tali modifiche.
a) mettere a disposizione del Titolare tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi di cui all’art. 28 del GDPR, comprese le ispezioni, realizzate dal Titolare o altro soggetto incaricato;
b) assistere il Titolare del trattamento nel garantire il rispetto degli obblighi di cui dagli articoli da 32 a 36 ovvero nel caso di: data breach, valutazione di impatto, consultazione preventiva dell’Autorità di controllo nei casi stabiliti dall’art. 36;
c) verificare l’adeguatezza delle misure di sicurezza adottate nel trattamento dei dati così da ridurre al minimo i rischi di perdita e di distruzione, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta; sulla base del Contratto in essere tra le Parti, il Titolare autorizza il Responsabile a trasmettere i dati personali esclusivamente ai soggetti ai quali la comunicazione è consentita per legge ovvero ai soggetti per i quali la comunicazione dei predetti dati è necessaria ai fini dell’esecuzione degli obblighi contrattuali.
15.7 I dati personali acquisiti e/o ricevuti, da ciascuna delle Parti, in esecuzione del Contratto, saranno conservati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per le quali gli stessi saranno raccolti e trattati, in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato, per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle predette finalità;
15.8 Trascorsi 180 giorni dalla data di scadenza del Contratto ovvero dalla data di risoluzione o cessazione dello stesso, per qualsivoglia causa, il Responsabile ha l’obbligo di cancellare ovvero restituire, a scelta del Titolare, tutti i dati acquisiti nell’esecuzione del rapporto contrattuale.
15.9 La presente nomina di SOLUNET SRL quale Responsabile avrà efficacia per tutta la durata del Contratto e fino a quando lo stesso per qualsiasi motivo dovesse cessare.
16. COPYRIGHT E TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
16.1 Tutto quanto ideato, creato, elaborato, sviluppato, progettato da SOLUNET nell’esecuzione del presente Contratto, rimarrà di titolarità esclusiva di SOLUNET in conformità a quanto previsto dalla legge 633 del 1941 e successive modifiche ed integrazioni.
16.2 Il Cliente, inoltre, autorizza sin da ora SOLUNET ad utilizzare il progetto commissionato per scopi promozionali e/o pubblicitari, nonché per la partecipazione di concorsi o gara di appalto.
16.3 Il Cliente autorizza inoltre SOLUNET a citare il proprio nome e logo aziendale come referenza di SOLUNET, ed a realizzare e riprodurre “Case History” con una breve descrizione della soluzione e dei servizi scelti dal Cliente. L’autorizzazione comprende: – pubblicazioni elettroniche o cartacee ad uso interno ed esterno – pubblicazione sul sito web di SOLUNET – citazione in occasione di comunicazioni alla stampa ed inserimento in pubblicazioni (quali ad esempio testate tecniche e di informazione, newsletter), convegni ed incontri – inserimento in materiale pubblicitario (quali ad esempio dépliant, brochure, cartoline, pubblicità su stampa, radio, tv e mezzi elettronici) ed informativo (quali ad esempio presentazioni in formato elettronico).
17. COMUNICAZIONI
17.1 Le comunicazioni che il Cliente è tenuto ad inviare ai sensi del presente contratto sono da effettuarsi con Raccomandata A.R. presso la sede di SOLUNET Srl in San Pietro in Gù (PD) Via Marconi, 21 oppure a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: solunet@legalmail.it
18. MODIFICHE UNILATERALI
18.1 Il Cliente dichiara di essere consapevole e di accettare che per sopravvenute e comprovate esigenze tecniche, economiche e gestionali, SOLUNET potrà modificare le specifiche tecniche e le condizioni economiche riportate nella Proposta di Valore, nonché le presenti Condizioni Generali e le Condizioni Integrative, specificando al Cliente le motivazioni alla base delle modifiche apportate mediante comunicazione inviata all’indirizzo di posta elettronica del Cliente.
18.2 Qualora le suddette modifiche comportassero un aumento del corrispettivo economico a carico del Cliente, esse acquisteranno efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di invio della comunicazione e il Cliente potrà recedere dal Contratto mediante l’invio di apposita comunicazione scritta nelle modalità di cui all’articolo 16 del presente Contratto entro la data prevista per l’entrata in vigore delle modifiche. In questo caso, decorsi 30 giorni dalla data di comunicazione di cui all’articolo 17.1, il Contratto si risolverà di diritto.
19. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
19.1 Il presente contratto è regolato dalla legge Italiana.
19.2 Per ogni controversia relativa al presente contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione il Foro competente sarà il Tribunale di Padova.
20. DIVIETO DI CONCORRENZA
20.1 Il Cliente si impegna a non instaurare, né direttamente né indirettamente, contratti di lavoro e/o di consulenza e qualsiasi forma di collaborazione in generale col personale di SOLUNET coinvolto nell’erogazione del/i Servizio/i, per tutta la durata del Contratto e per 12 mesi successivi alla cessazione dello stesso.
20.2 In caso di violazione all’impegno di cui all’art. 19,1, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a SOLUNET un importo pari al Reddito Annuale Lordo (la “RAL”) del dipendente stornato corrisposta da SOLUNET nei 12 mesi precedenti lo storno a titolo di penale ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1382 e seguenti del Codice Civile, salva la risarcibilità di ogni ulteriore e maggior danno patito da SOLUNET.
20.3 Il Cliente prende atto ed accetta che la penale di cui all’art. 19.2 è congrua avuto riguardo alla violazione ed al rapporto instauratosi tra le Parti in ragione del Contratto e rinuncia a qualsivoglia azione di riduzione della stessa ai sensi dell’art. 1384 Codice Civile.
21. DISPOSIZIONI CONCLUSIVE
21.1 Il Cliente rinuncia a proporre eccezioni senza aver preventivamente adempiuto alle proprie obbligazioni.
21.2 Il Contratto dovrà essere regolato, interpretato ed applicato in accordo con la legislazione italiana. Per quanto non espressamente regolamentato nel presente Contratto, si fa espresso rinvio alle regole generali del Codice Civile nonché alla normativa applicabile in materia. Qualora una disposizione del presente Contratto fosse ritenuta invalida o inapplicabile da un Tribunale o dalle Autorità competenti, tale invalidità o inapplicabilità non invaliderà le altre disposizioni contrattuali, che rimarranno in vigore.
21.3 Il Cliente autorizza SOLUNET a menzionare la propria denominazione sociale, ovvero, il proprio marchio sui propri siti web e più in generale su ogni suo materiale pubblicitario, esclusivamente per fini di divulgazione a terzi dell’elenco dei nominativi dei clienti di SOLUNET medesima.
CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER ACQUISTO/NOLEGGIO/COMODATO HARDWARE
1. OGGETTO E RINVIO
1.1 Le presenti Condizioni integrative di contratto per l’acquisto e/o il noleggio di dispositivi Hardware (in seguito, “Condizioni Integrative Hardware”) definiscono le modalità e i termini di adesione al servizio “Acquisto/Noleggio Hardware” (il “Servizio Hardware”). Le presenti Condizioni Integrative Hardware integrano e, eventualmente, derogano le Condizioni Generali di Contratto.
1.2 A seconda dell’offerta scelta dal Cliente, ed indicata nella Proposta di Valore, il Cliente ha la facoltà di:
a) acquistare il dispositivo Hardware e/o l’accessorio di cui all’art. 3 pagandone il relativo corrispettivo in un’unica soluzione;
b) noleggiare il dispositivo Hardware e/o l’accessorio di cui all’art. 3 a fronte del pagamento di un canone mensile;
c) ricevere a titolo di comodato d’uso gratuito il dispositivo Hardware a seguito di attivazione di apposito Servizio MSP e MSSP da parte di SOLUNET.
2. ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA
2.1 La presente proposta si intende accettata da SOLUNET all’atto della consegna del dispositivo Hardware oggetto della stessa.
3. DISPOSITIVO HARDWARE
3.1 Le Condizioni Integrative Hardware si applicano esclusivamente ai terminali della gamma SOLUNET indicati nel listino prezzi indicato nella Proposta di Valore. Resta inteso che i dispositivi Hardware indicati nel listino sono suscettibili di modifica e comunque sono subordinati all’effettiva disponibilità.
3.2 Il Cliente riconosce e accetta che i dispositivi Hardware oggetto del presente contratto saranno assistiti da garanzia di buon funzionamento, fornita dal produttore degli stessi, come risultante dai documenti contenuti nelle confezioni.
3.3 È pertanto esclusa qualsiasi forma di garanzia da parte di SOLUNET.
3.4 Il dispositivo Hardware sarà consegnato al Cliente all’atto di attivazione del Servizio e perfezionamento del Contratto per come disciplinato nelle Condizioni Generali di Contratto. Resta inteso che la consegna del dispositivo Hardware è soggetta alla effettiva disponibilità dello stesso presso la sede di SOLUNET.
3.5 Il Cliente si impegna a utilizzare i dispositivi Hardware e gli accessori esclusivamente per uso personale e a non rivenderli o cederli a terzi, a qualsiasi titolo, prima dell’integrale pagamento del prezzo. In caso di mancato rispetto di tale obbligo, SOLUNET avrà la facoltà di risolvere ai sensi dell’art. 1456 Codice Civile il presente Contratto fermo restando il diritto di SOLUNET al risarcimento del danno.
3.6 Il Cliente si impegna a non aprire, smontare o comunque manomettere i dispositivi Hardware per eseguire interventi di qualsiasi natura. SOLUNET, in tal caso, effettuerà quanto necessario per il ripristino a totale spesa del Cliente.
3.7 Il Cliente conserverà e custodirà, con la dovuta diligenza, i dispositivi Hardware detenuti in noleggio o in comodato per tutta la durata del presente contratto e comunque fino al momento della riconsegna degli stessi. Il Cliente, pertanto, si impegna a risarcire e tenere indenne SOLUNET per l’eventuale perdita e per gli eventuali danni arrecati agli stessi. I danni causati da eventi atmosferici quali grandine, trombe d’aria, fulmini, sono da intendersi a carico del Cliente.
4. CONSEGNA HARDWARE
4.1 Nel caso in cui la consegna del dispositivo Hardware venga effettuato direttamente al Cliente dal produttore del dispositivo, il Cliente prende atto ed accetta che la consegna sarà effettuata da corriere spedizioniere all’indirizzo indicato dal Cliente, con esonero di ogni responsabilità in capo a SOLUNET per danneggiamenti e/o ritardi nella consegna.
4.2 In particolare, il Cliente prende atto ed accetta che:
a) eventuali contestazioni inerenti il danneggiamento del dispositivo Hardware dovranno essere effettuati direttamente nei confronti del corriere /spedizioniere;
b) eventuali ritardi del corriere nella consegna del dispositivo Hardware non saranno imputabili a SOLUNET;
c) SOLUNET addebiterà al Cliente eventuali costi e/o penali corrisposte al corriere /spedizioniere dovute ad una errata indicazione dell’indirizzo fornito dal Cliente o in caso di sua assenza al momento della consegna.
5. RESTITUZIONE HARDWARE
5.1 Nel caso in cui il dispositivo Hardware sia concesso al Cliente a titolo di noleggio o comodato d’uso, il Cliente si impegna, a partire dalla data della risoluzione del Contratto, per qualsivoglia ragione o causa, a pagare tutte le spese ed i costi insoluti collegati al Servizio Hardware e a disinstallare e restituire a proprio spese i dispositivi Hardware, integri e funzionanti entro 30 giorni dalla comunicazione della volontà di interruzione del rapporto contrattuale. La consegna deve avvenire, sempre entro 30 giorni, presso la sede di SOLUNET o tramite corriere porto franco oppure con consegna a persona autorizzata da SOLUNET.
5.2 Laddove il Cliente richiedesse a SOLUNET di procedere alla disinstallazione e prelievo del dispositivo Hardware, sarà fondamentale da parte del Cliente concedere l’accesso nel proprio edificio, richiesto previo preavviso dal tecnico eventualmente assegnato per tale intervento. Ogni spesa derivante dalle operazioni di smontaggio richiesta da parte del cliente a SOLUNET, sarà totalmente a carico del richiedente.
5.3 SOLUNET si riserva 15 giorni di tempo per controllare che il dispositivo Hardware riconsegnato sia in buono stato, integro, funzionante e coni propri imballi in buone condizioni. In caso contrario SOLUNET si riserva il diritto di richiedere al Cliente il risarcimento dei danni, così come si riserva di rifiutare la restituzione del dispositivo Hardware e, contestualmente, chiedere il risarcimento del costo totale del dispositivo Hardware per come indicato nella Proposta di Valore. In ogni caso, la mancata restituzione del dispositivo Hardware nei termini ed alle condizioni indicate nel presente articolo, comporterà l’applicazione, a titolo di penale, del costo a nuovo del dispositivo per come indicato nella Proposta di Valore.
5.4 Nel caso dei dispositivi Hardware concessi a noleggio o in comodato d’uso i costi per la mancata restituzione, se non indicate nella Proposta di Valore, sono i valori di listino di vendita del bene in quel dato momento.
6. CORRISPETTIVO
6.1 Il Corrispettivo indicato nella Proposta di Valore per il Servizio Hardware si compone di (i) una componente relativa all’acquisto del dispositivo Hardware (o in alternativa del canone periodico per il noleggio dello stesso), e (ii) una componente relativa alle spese di spedizione e consegna.
7. LICENZE
7.1 Nel caso in cui il dispositivo Hardware necessitasse di licenza per funzioni aggiuntive, nel corrispettivo indicato nella Proposta di Valore è compresa anche la licenza annuale necessaria al funzionamento del Dispositivo Hardware per la durata ivi indicata.
7.2 Alla scadenza della licenza, SOLUNET provvederà al rinnovo automatico della licenza necessario al funzionamento del dispositivo Hardware con 1 (un) mese di anticipo rispetto alla scadenza mediante emissione di regolare fattura. Il cliente deve inviare una disdetta entro 90 giorni via pec ai recapiti di cui all’art. 16, per impedire il rinnovo della licenza, Resta espressamente inteso tra le Parti che laddove la licenza sia necessaria al funzionamento del dispositivo Hardware, l’eventuale disdetta comunicata dal Cliente potrebbe impedire il corretto funzionamento del dispositivo Hardware senza che SOLUNET possa essere ritenuto responsabile di alcunché.
7.3 Il prezzo applicato per il rinnovo della licenza sarà quello applicabile al momento del rinnovo come da listino del vendor o Partner.
8. MANUTENZIONE E DISSERVIZIO
8.1 Ad integrazione di quanto previsto all’articolo 5 delle Condizioni Generali di Contratto, l’intervento di SOLUNET sarà effettuato nei tempi e secondo le modalità comunicate da SOLUNET, compatibilmente con gli orari di apertura degli uffici e con la presenza di risorse tecniche a disposizione. SOLUNET comunicherà al cliente le cause del problema e i tempi necessari al ripristino del servizio.
8.2 el caso in cui i dispositivi Hardware consegnati al Cliente siano detenuti a titolo di noleggio o comodato d’uso, SOLUNET garantisce la sostituzione in caso di guasto, sempre che i danni non siano provocati da incuria o fulminazioni o sovratensioni elettriche anomale o comunque siano imputabili al Cliente. Nel caso in cui si renda necessario procedere alla sostituzione del dispositivo Hardware per guasto imputabile al Cliente, quest’ultimo dovrà corrispondere a SOLUNET il costo a nuovo del dispositivo Hardware per come indicato nella Proposta di Valore o come da listino del vendor o Partner in quel dato momento.
CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER SERVIZIO CLOUD, MSP E MSSP
1. OGGETTO E RINVIO
1.1 Le presenti Condizioni integrative di contratto per l’erogazione dei servizi in cloud (in seguito, “Condizioni Integrative Cloud, MSP e MSSP”) definiscono le modalità e i termini di adesione ad uno o più delle soluzioni erogati in cloud meglio descritti e specificati al successivo art. 3.1 (i “Servizi Cloud”) e/o le modalità e i termini di adesione ad uno o più delle soluzioni IT, supporto tecnico, sicurezza informatica, gestione del cloud e gestione del firewall meglio descritti e specificati al successivo art. 3.2 (i “Servizi MSP e MSSP”). Le presenti Condizioni Integrative Cloud integrano e, eventualmente, derogano le Condizioni Generali di Contratto.
2. ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA
2.1 La presente proposta si intende accettata all’attivazione del Servizio come disciplinato nelle Condizioni Generali.
3. OGGETTO E CARATTERISTICHE SOLUZIONI CLOUD
3.1 Di seguito i Servizi Cloud attivabili dal Cliente:
a) Risorse hardware e software in private cloud, public cloud e qualsiasi servizio di hosting con location e datacenter.
3.2 Di seguito i Servizi MSP e MSSP attivabili dal Cliente sono:
a) licenze e software
b) gestione dispositivi fisici e monitoraggio
c) antivirus e soluzioni di security
d) servizi correlati al cloud
e) domini e hosting
f) SIEM
g) vulnerability assesment continuativo.
h) gestione firewall
3.3 AI fini dell’erogazione dei Servizi Cloud è necessario avere una connessione ad internet. Il Cliente non potrà acquistare uno o più Servizi Cloud per concederlo in uso a terzi a nessun titolo.
3.4 SOLUNET si riserva il diritto di modificare la lista dei Servizi Cloud attualmente disponibili.
3.5 I Servizi Cloud sono offerti da SOLUNET in forza di specifici accordi con i partner (come di volta in volta individuati e per brevità, il “Partner”).
4. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
4.1 Tutti i diritti di proprietà intellettuale, industriale e ogni e qualsiasi altro diritto sul Servizio e sui software e ogni altra soluzione tecnologica in esso presente e/o ad esso collegata sono e rimangono di titolarità di SOLUNET e/o del Partner salvo non sia espressamente indicata la titolarità di terzi.
4.2 L’attivazione del Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP, salvo quanto previsto dal Contratto, non comporta alcuna cessione della titolarità o di qualsivoglia altro diritto relativo ai Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP, ai marchi, brevetti, diritti d’autore, know how di proprietà o nella disponibilità di SOLUNET e/o del Partner.
4.3 È vietato al Cliente copiare, modificare, decompilare, disassemblare, distribuire anche online, concedere in uso a terzi le componenti di software e le soluzioni tecnologiche correlate al Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP. Il Cliente terrà indenni e mallevati integralmente SOLUNET e/o il Partner per qualsiasi contestazione, azione e domanda, compresa la richiesta di risarcimento del danno e la rifusione delle spese legali conseguente alla violazione di diritti di proprietà intellettuale da parte del Cliente
5. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
5.1 Il Cliente prende atto ed accetta che SOLUNET non sarà responsabile nei confronti del Cliente o di terzi, compreso il Partner (sia per responsabilità contrattuale sia extracontrattuale, compresa la responsabilità per colpa) per qualsiasi danno diretto, indiretto o consequenziale che il Cliente possa aver sofferto attraverso l’utilizzo dei Servizi Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP o con riferimento a qualsiasi danno diversamente pattuito, anche qualora SOLUNET sia stata avvisata o dovrebbe essere stata a conoscenza della possibilità che tale danno sarebbe potuto accadere. In particolare, il Cliente è obbligato a tenere indenne ed a manlevare SOLUNET, nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le eventuali spese legali, che possano essere poste a suo carico in relazione all’utilizzo del Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP. Il Cliente sarà ugualmente responsabile per l’uso dei Servizi Cloud da parte di terzi. Parimenti, SOLUNET non sarà responsabile per qualsiasi danno o perdita subite dal Cliente o da terzi in caso di qualunque uso illecito, improprio o non autorizzato dei Servizi Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP avvenuto anche a seguito dell’accesso agli strumenti di autenticazione ai Servizi Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP da parte di terzi e/o a seguito della perdita delle credenziali di accesso.
5.2 SOLUNET non garantisce che i Servizi Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP vengano prestati senza interruzioni né garantisce l’integrità e/o la correttezza dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti memorizzati, raccolti, conservati o trasmessi via Internet.
5.3 SOLUNET non sarà responsabile in caso di accesso non autorizzato, corruzione, cancellazione, furto, distruzione, alterazione e/o rivelazione involontarie dei dati, delle informazioni e/o dei contenuti trasmessi, ricevuti o conservati.
5.4 SOLUNET non è responsabile per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura ed entità, compresa la mancata fruizione del Servizio, che dovessero verificarsi al Cliente a causa di danni e/o malfunzionamenti della connettività Internet derivanti da caso fortuito, forza maggiore, manomissioni effettuate da parte del Cliente o da parte di terzi non autorizzati, o cause comunque non direttamente imputabili a SOLUNET.
6. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
6.1 SOLUNET si riserva la facoltà di sospendere senza preavviso l’erogazione del Servizio, ovvero di impedire l’accesso ai documenti e/o ai dati ivi contenuti in caso di inadempimento degli obblighi del Contratto posti in carico al Cliente o negli altri casi previsti dalla legge o dal Contratto.
7. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
7.1 Il Cliente si obbliga a fornire tutte le informazioni necessarie all’attivazione dei Servizi Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP ed a dotarsi di tutti i requisiti necessari per l’utilizzo del Servizio. Il Cliente è tenuto a conservare i propri strumenti di autenticazione (nome utente e password) con la massima riservatezza e diligenza, obbligandosi a non cederli o consentirne l’uso a terzi.
7.2 SOLUNET non sarà responsabile per qualsiasi danno o perdita subiti dal Cliente in caso di qualunque uso illecito di dati, perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio.
7.3 Il Cliente si obbliga a non utilizzare ed a non far utilizzare applicazioni diverse e/o processi manuali o applicazioni automatiche per accedere, visualizzare, copiare o utilizzare il Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP.
7.4 Nel caso in cui il Cliente venga a conoscenza di qualunque uso illecito di dati, della perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP, dovrà darne pronta comunicazione a SOLUNET.
7.5 Il Cliente è l’unico responsabile dei dati (e relativa riservatezza) contenuti nei Servizi Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP, competendo unicamente al Cliente ogni e qualsiasi decisione in merito al trattamento degli stessi
7.6 È vietato al Cliente utilizzare il Servizio al fine di depositare, conservare, inviare, pubblicare, trasmettere e/o condividere dati, applicazioni o documenti informatici che:
a) abbiano contenuti diffamatori, calunniosi o minacciosi;
b) contengano materiale pornografico, osceno o comunque contrario alla pubblica morale;
c) contengano virus, worm, trojan horse o, comunque, altre caratteristiche di contaminazione o distruttive;
d) in ogni caso siano in contrasto alle disposizioni normative e/o regolamentari applicabili.
7.7 È vietato al Cliente di utilizzare il Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP per perseguire finalità illecite, che possano comportare dei rischi potenziali per la salute, lesioni personali, violazione della proprietà o danni all’ambiente. Qualsiasi utilizzo della Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP per il perseguimento di dette finalità illecite è vietato ed esclusivamente il Cliente ne risponde.
8. NORMATIVA DEL PARTNER
8.1 Il Cliente prende atto che il Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP erogato da SOLUNET potrebbe essere fornito da un Partner. In tal caso il Cliente si impegna a verificare le condizioni di utilizzo e la disciplina giuridica predisposta dal Partner per l’utilizzo del Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP.
8.2 In nessun caso SOLUNET potrà essere ritenuto responsabile dal Cliente per i danni e le conseguenze dannose patite dal Cliente in conseguenza della propria violazione alla disciplina inerente all’utilizzo del Servizio Cloud e/o del Servizio MSP e MSSP predisposta dal Partner.
9. SERVIZI ACCESSORI
9.1 Laddove in aggiunta al Servizio Cloud e/o al Servizio MSP e MSSP il Cliente richieda e SOLUNET consegni al Cliente un dispositivo Hardware in comodato d’uso gratuito, resta espressamente inteso tra le Parti, che troveranno applicazione le disposizioni di cui alle Condizioni Integrative Hardware in quanto compatibili.
10. CESSAZIONE DEL SERVIZIO
10.1 Il Cliente prende atto ed accetta espressamente che alla cessazione del Servizio Cloud e/o Servizio MSP E MSSP per qualsivoglia ragione o causa, non sarà più possibile accedere ai Servizi erogati da SOLUNET in forza del Contratto.
10.2 Ne consegue che i files, dati e contenuti del Cliente salvati e/o archiviati all’interno delle soluzioni comprese nel Servizio Cloud e/o nel Servizio MSP e MSSP saranno cancellate definitivamente e non saranno più recuperabili dal Cliente decorsi 10 giorni dalla cessazione di efficacia del Contratto.
10.3 Il Cliente, pertanto, entro il termine di giorni 10 dalla cessazione dell’efficacia del Contratto ha l’onere di procedere al salvataggio / download / archiviazione all’interno dei propri database di tutti i dati, files, documenti, informazioni contenuti all’interno delle soluzioni utilizzate in forza del Contratto.
10.4 Il Cliente espressamente esonera e manleva SOLUNET di qualsivoglia responsabilità in merito alla cancellazione definitiva dei propri dati, informazioni, files e documenti decorso il termine di 10 giorni dalla cessazione dell’efficacia del Contratto per qualsivoglia ragione o causa.
11. UPGRADE DEL SERVIZIO E ADEGUAMENTO DEL CORRISPETTIVO
11.1 Il Servizio Cloud viene erogato da SOLUNET in base alla dimensione della memoria di archiviazione scelta dal Cliente ed indicata nella Proposta di Valore.
11.2 Laddove nell’erogazione del Servizio Cloud, il Cliente esaurisca lo spazio di memoria oggetto del Contratto, SOLUNET invierà una notifica telematica per avvisarlo dell’esaurimento dello spazio di archiviazione a disposizione.
11.3 Al verificarsi della condizione di cui al precedente art. 11.2, il Cliente espressamente delega SOLUNET ad ampliare l’oggetto del Servizio estendendo la memoria di archiviazione a disposizione del Cliente in base alle necessità del Cliente stesso e/o in base al Pacchetto/Soluzione di livello superiore (l’Upgrade), ed acconsente sin d’ora all’adeguamento del Corrispettivo.
11.4 Il nuovo Corrispettivo sarà applicato da SOLUNET al Cliente a decorrere dal mese in cui si verifica l’Upgrade.
CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER SERVIZIO MeO
1. OGGETTO E RINVIO
1.1 Le presenti Condizioni integrative di contratto per l’erogazione dei servizi di assistenza (in seguito, “Condizioni Integrative MeO”) definiscono le modalità e i termini di adesione ad uno o più delle soluzioni di assistenza tecnica (i “Servizi MeO”). Le presenti Condizioni Integrative MEO integrano e, eventualmente, derogano le Condizioni Generali di Contratto.
2. ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA
2.1 La presente proposta si intende accettata all’attivazione del Servizio come disciplinato nelle Condizioni Generali.
3. OGGETTO E CARATTERISTICHE SOLUZIONI MeO
3.1 I Servizi MEO, in base alla formula scelta dal Cliente ed indicata nella Proposta di Valore, possono comprendere le seguenti attività:
a) RMM consistente nella predisposizione dell’inventario hardware e software del Cliente e la cura del loro monitoraggio ed aggiornamento software;
b) ANTIVIRUS EDR / MDR consistente nell’installazione e l’aggiornamento dei relativi software oltre al monitoraggio di allarmi e blocco minacce;
c) ASSISTENZA in caso di guasto o malfunzionamento erogata con le tempistiche e nei giorni previsti dalla formula scelta dal Cliente;
d) ADS, consistente nell’assunzione da parte di SOLUNET del ruolo di Amministratore del Sistema informativo del Cliente
3.2 SOLUNET offre al Cliente i Servizi MEO sulla base di quanto specificato nella Proposta di Valore.
3.3 Il Cliente prende atto che il Servizio MeO si riferisce a singolo utente e comprende un numero massimo di 2 (due) dispositivi.
3.4 SOLUNET si riserva il diritto di modificare la lista dei Servizi MeO attualmente disponibili.
3.5 Il Servizio MeO non comprende le nuove installazioni e/o le nuove attivazioni.
4. ADS (Amministratore di Sistema) E RESPONSABILE TRATTAMENTO
4.1 Qualora il cliente abbia sottoscritto un contratto di servizio MeO, autorizza SOLUNET Srl ad operare quale Amministratore di Sistema e Responsabile Trattamento.
4.2 SOLUNET si impegna a:
a) osservare le misure di sicurezza adottate dal Cliente, nonché le istruzioni tecniche dallo stesso impartite, ed in ogni caso nel rispetto del Regolamento EU 2016/679 ed il provvedimento del Garante del 27/11/2008 così come modificato in data 25/06/2009, al fine di salvaguardare la riservatezza, l’integrità e la completezza dei dati oggetto di trattamento e a ridurre i rischi di accesso non autorizzato, perdita accidentale e trattamento non consentito dei dati;
b) collaborare attivamente con il Cliente per verificare costantemente che siano adottate misure di sicurezza adeguate per il trattamento dei dati personali;
c) sovrintendere alle risorse del sistema e consentire agli utenti l’accesso al sistema medesimo in accordo con le relative autorizzazioni e operare garantendo il mantenimento almeno attuale del livello di sicurezza del sistema;
d) adottare, secondo criteri di efficienza e secondo le procedure in essere presso il Cliente, quelle misure urgenti idonee a salvaguardare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati oggetto delle operazioni di Trattamento;
4.3 Il Cliente prende atto, ed autorizza espressamente SOLUNET ad accedere ai dati personali quando ciò sia necessario per lo svolgimento delle funzioni che gli sono attribuite, mentre non è autorizzato – né potrà autorizzare terzi – ad estrarre, ad elaborare, o ad utilizzare in qualsiasi altro modo i dati personali contenuti negli archivi.
4.4 Il Cliente si impegna a formalizzare la nomina di Responsabile Trattamento e Amministratore di Sistema con contenuto analogo al presente articolo 4.
4.5 La nomina di SOLUNET a Responsabile Trattamento e Amministratore di Sistema, di cui all’art. 4.3: (i) sarà di durata pari alla durata del Servizio MEO scelto dal Cliente e continuerà a produrre i propri effetti per tutta la vigenza del Servizio MEO scelto dal Cliente; (ii) sostituirà eventuali nomine precedenti; (iii) decadrà automaticamente per il venir meno del Servizio MEO cui il Cliente ha aderito, o per revoca o dimissioni.
4.6 Resta espressamente inteso tra le Parti che, in caso di revoca della nomina di SOLUNET ad Amministratore di Sistema durante la vigenza del Servizio MEO scelto, SOLUNET avrà facoltà di risolvere il Contratto per impossibilità ad adempiere, ai sensi dell’arti. 10 delle Condizioni Generali di Contratto.
5. IMPEGNI DEL CLIENTE
5.1 Il Cliente prende atto ed accetta che prima della sottoscrizione del Servizio MeO deve verificare la compatibilità del Servizio Meo alla propria infrastruttura hardware e software.
5.2 SOLUNET garantisce l’erogazione del Servizio MeO nei confronti delle soluzioni hardware e software generalmente conosciuti. SOLUNET non fornisce alcuna garanzia di compatibilità del Servizio MeO con riferimento a software ERP, MES e software professionali in relazione ai quali il Cliente dovrà interfacciarsi direttamente con il proprio fornitore per ricevere l’assistenza richiesta.
6. FATTURAZIONE
6.1 La fatturazione del Corrispettivo per il Servizio MeO indicato nella Proposta di Valore avviene trimestralmente a trimestre anticipato.
6.2 Nel caso in cui l’attivazione del Servizio MeO avvenga all’interno di un trimestre, la prima fattura emessa da SOLUNET avrà ad oggetto il periodo decorrente la data di attivazione del Servizio MeO e quella di conclusione del trimestre per poi procedere con la fatturazione per trimestre per come definito al precedente art. 6.1.
7. IMPEGNI DI SOLUNET
7.1 SOLUNET si impegna ad erogare l’assistenza nei termini, con le modalità e nel rispetto delle tempistiche (i “SLA”) relative al Pacchetto MeO scelto dal Cliente ed indicato nella Proposta di Valore.
7.2 In caso di violazione agli SLA, SOLUNET riconoscerà un credito di Euro 10,00 a favore del Cliente per ciascun intervento eseguito in violazione degli SLA. Resta espressamente inteso tra le Parti che in nessun caso il credito del Cliente ai sensi del presente articolo, potrà superare l’importo del 20% (venti per cento) Corrispettivo dovuto in relazione al mese in cui si sono verificati gli inadempimenti di SOLUNET.
7.3 Il credito di cui al precedente articolo 7.2 sarà riconosciuto al Cliente mediante sconto in fattura o emissione di nota di credito il primo mese successivo a quello di verificazione della violazione degli SLA o, in alternativa.
CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER SERVIZIO CONSULENZA
1. OGGETTO E RINVIO
1. Le presenti Condizioni integrative di contratto per l’erogazione del servizio di consulenza (in seguito, “Condizioni Integrative Consulenza”) definiscono le modalità e i termini di adesione del Cliente ai servizi di consulenza (i “Servizi Consulenza”). Le presenti Condizioni Integrative Consulenza integrano e, eventualmente, derogano le Condizioni Generali di Contratto.
2. ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA
2.1 La presente proposta si intende accettata all’attivazione del Servizio Consulenza come disciplinato nelle Condizioni Generali.
3. OGGETTO E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO CONSULENZA
(Consulenze non continuative nel tempo, vedi a titolo esemplificativo e non conclusivo consulenza ITVA, NIS, SIMO)
3.1 Con l’adesione ai Servizi di Consulenza, il Cliente incarica SOLUNET di effettuare attività di analisi, valutazione e supporto in ambito informatico, tecnologico e normativo, secondo le specifiche del servizio prescelto, tra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: IT VA, Assesment, NIS, e altre consulenze professionali offerte da SOLUNET.
3.2 SOLUNET procederà, in base al servizio specifico, a effettuare analisi delle infrastrutture informatiche, verifiche di conformità normativa, valutazioni di sicurezza informatica e altri interventi mirati, al fine di individuare punti di forza e criticità, e proporre soluzioni adeguate alle esigenze del Cliente, come definite nella Proposta di Valore (le “Esigenze del Cliente”).
3.3 Al termine del Servizio di Consulenza, SOLUNET fornirà al Cliente un report dettagliato (il “Report di Consulenza“), contenente le risultanze dell’attività svolta, le raccomandazioni e le eventuali soluzioni proposte per il raggiungimento e/o miglioramento delle Esigenze del Cliente.
4. IMPEGNI DEL CLIENTE
4.1 Il Cliente si impegna a fornire a SOLUNET tutte le informazioni, e/o i materiali e/o i documenti e/o le credenziali c.d. “admin” di accesso ai propri sistemi informativi (le “Informazioni Riservate”) da quest’ultima richieste in quanto ritenuti necessari per l’erogazione del Servizio.
4.2 Il Cliente si impegna a mettere a disposizione di SOLUNET tutte le risorse umane ed i locali necessari allo svolgimento del Servizio, compatibilmente con i propri impegni e in orario lavorativo.
4.3 Il Cliente si impegna, a conclusione del Servizio, a modificare le credenziali ai sistemi informativi eventualmente fornite a SOLUNET.
5. DURATA
5.1 Il Servizio sarà erogato da SOLUNET a decorrere dall’accettazione della proposta per come disciplinata dall’art. 2 e si concluderà con la produzione e invio al Cliente del Report Assesment.
5.2 La durata indicata nella Proposta di Valore (la “Durata”) è indicativa. SOLUNET non potrà essere considerata inadempiente laddove consegni il Report Assesment al Cliente successivamente alla Durata.
5.3 Il Cliente prende atto ed accetta che la Durata potrà variare anche in relazione alle tempistiche con cui il Cliente stesso mette a disposizione di SOLUNET i documenti e/o le informazioni e/o il proprio personale e/o le credenziali di accesso ai propri sistemi e/o la disponibilità dei locali richieste da SOLUNET.
6. RISERVATEZZA
6.1 Le Parti s’impegnano a mantenere strettamente confidenziali e riservati tutti i dati, le Informazioni Riservate, siano esse in forma scritta, elettronica o orale, raccolte nell’ambito dell’esecuzione del Servizio, assumendosi ogni responsabilità anche in ordine al rispetto di tale impegno da parte dei propri dipendenti e/o collaboratori.
6.2 Le Informazioni Riservate non potranno essere divulgate a terzi, né in tutto né in parte, se non a seguito di un’espressa autorizzazione scritta, da parte della Parte che ne è titolare.
6.3 Qualora venga richiesto ad una Parte di comunicare le Informazioni Riservate di sua conoscenza, la stessa dovrà informare preventivamente per iscritto l’altra Parte, in modo che la stessa sia messa in condizione di evitare la rivelazione delle Informazioni Riservate ai sensi e per gli effetti delle leggi applicabili.
6.4 Resta espressamente inteso che gli impegni di riservatezza di cui al presente articolo, vengono meno in caso di, e nei limiti in cui:
a) le Informazioni Riservate siano o diventino di pubblico dominio, a prescindere dall’osservanza dell’impegno di riservatezza che precede;
b) le Informazioni Riservate fossero già legittimamente in possesso alla Parte prima che allo stessa venissero rivelate;
c) le Informazioni Riservate siano state fornite ad una Parte da soggetti terzi che non le hanno ottenute direttamente o indirettamente dall’altra Parte.
6.5 Alla conclusione del Servizio, a meno che il Cliente non aderisca a Servizi erogati da SOLUNET, in relazione ai quali risulta necessario che SOLUNET conservi le Informazioni Riservate, SOLUNET provvederà alla cancellazione delle Informazioni Riservate, ad eccezione delle Informazioni Riservate che SOLUNET è tenuto a conservare in base alle proprie politiche di backup automatico, o in base a leggi, norme o regolamenti applicabili o per proteggere i propri diritti o difendersi in giudizio.
7. RESPONSABILITÀ DI SOLUNET
7.1 SOLUNET erogherà il servizio di Consulenza con la diligenza richiesta in ragione dell’incarico, nel rispetto del Contratto.
7.2 Il Cliente prende atto ed accetta che SOLUNET non potrà essere ritenuto responsabile dei danni patiti dal Cliente che non siano conseguenza diretta ed immediata dell’operato di SOLUNET.
7.3 SOLUNET non potrà essere ritenuto responsabile dei danni patiti dal Cliente laddove l’operato di SOLUNET sia basato sulle Informazioni Riservate forniti dal Cliente, anche laddove le stesse fossero errate, incomplete, non veritiere e/o non attuali, anche solo in parte.
7.4 SOLUNET non potrà essere ritenuto responsabile per mancata aderenza del Report Assesment alle aspettative del Cliente.
7.5 In ogni caso la eventuale responsabilità di SOLUNET per eventuali danni patiti dal Cliente è limitata a quanto incassato da SOLUNET per l’erogazione del Servizio Assesment.
CONDIZIONI INTEGRATIVE DI CONTRATTO PER SERVIZIO SIMO (Servizio IT Manager Outsourcing)
1. OGGETTO E RINVIO
1.1 Le presenti Condizioni integrative di contratto per l’erogazione del servizio SIMO (in seguito, “Condizioni Integrative SIMO”) definiscono le modalità e i termini di adesione del Cliente al servizio SIMO (il “Servizio SIMO”). Le presenti Condizioni Integrative SIMO integrano e, eventualmente, derogano le Condizioni Generali di Contratto.
2. ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA
2.1 La presente proposta si intende accettata all’attivazione del Servizio Assesment come disciplinato nelle Condizioni Generali.
3. OGGETTO E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO SIMO
3.1 Con l’adesione al Servizio SIMO, il Cliente incarica SOLUNET all’assunzione del ruolo di IT manager in outsourcing on demand per l’erogazione dei servizi di information Technology.
3.2 SOLUNET, a fronte del Corrispettivo indicato nella Proposta di Valore, metterà a disposizione del Cliente le proprie risorse interne al fine di erogare il Servizio SIMO ai termini e con le modalità di cui al Contratto.
4. MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO SIMO
4.1 Il Cliente dovrà aver acquistato un pacchetto di giornate di assistenza indicato nella Proposta di Valore (il “Pacchetto SIMO”) ed avere ancora la disponibilità di una o più giornate di assistenza.
4.2 Il Cliente dovrà richiedere a SOLUNET l’erogazione del Servizio SIMO, in forma scritta, con almeno 10 giorni lavorativi di preavviso rispetto alla propria esigenza, precisando se l’attività richiesta necessità di essere svolta presso la sede del Cliente (la “Attività On-site”) o può essere svolta da remoto (la “Attività Remote”).
4.3 SOLUNET, sulla base della richiesta formulata dal Cliente, della eventuale urgenza manifestata, nonché compatibilmente alle disponibilità delle proprie risorse accorda con il Cliente la giornata di erogazione del Servizio SIMO.
4.4 SOLUNET, erogherà il servizio nelle giornate concordate con il Cliente dal lunedì al venerdì in orario 09:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00.
4.5 Al termine di ogni giornata di lavoro eseguita, SOLUNET invierà al Cliente un rapportino indicante le attività svolte, le modalità utilizzate (On-site o Remote) ed il tempo impiegato.
5. IMPEGNI DEL CLIENTE
5.1 Il Cliente si impegna a fornire a SOLUNET tutte le informazioni, e/o i materiali e/o i documenti e/o le credenziali c.d. “admin” di accesso ai propri sistemi informativi (le “Informazioni Riservate”) da quest’ultima richieste in quanto ritenuti necessari per l’erogazione del Servizio.
5.2 Il Cliente si impegna a mettere a disposizione di SOLUNET tutte le risorse umane ed i locali necessari allo svolgimento del Servizio, compatibilmente con i propri impegni e in orario lavorativo.
6. FATTURAZIONE
6.1 A conclusione di ogni giornata del Pacchetto SIMO, SOLUNET invierà al Cliente il rapportino di intervento ai sensi dell’art. 4.5.
6.2 In caso di contestazione delle informazioni contenute nel rapportino di intervento, il Cliente è tenuto a formulare le proprie contestazioni in modo puntuale, in forma scritta e nel termine di 2 giorni lavorativi dal ricevimento del rapportino a pena di decadenza.
6.3 Decorso il termine di cui al precedente art. 6.2 SOLUNET provvederà a fatturare la giornata dell’intervento applicando il Corrispettivo indicato nella Proposta di Valore e decurterà la giornata usufruita dal Cliente dal Pacchetto SIMO.
6.4 Alla cessazione del Contratto ai sensi del successivo articolo 7.1 SOLUNET è sin d’ora autorizzato a fatturare al Cliente tutte le giornate del Pacchetto SIMO non usufruite dal Cliente.
7. DURATA
7.1 Il Servizio sarà erogato da SOLUNET a decorrere dall’accettazione della proposta per come disciplinata dall’art. 2 e continuerà a produrre i propri effetti fino al verificarsi del primo dei seguenti eventi: (i) l’esaurimento delle giornate comprese nel pacchetto scelto dal Cliente ed indicato nella Proposta di Valore; o (ii) lo spirare della durata indicata nella Proposta di Valore.
7.2 In ogni caso la durata del Servizio SIMO non potrà mai superare n. 12 mesi di Durata.
7.3 Decorso il termine massimo di Durata previsto, le giornate comprese nel pacchetto scelto dal Cliente e non usufruite non potranno essere utilizzate dal Cliente e SOLUNET si riserva il diritto di fatturarle in unica soluzione alla cessazione dell’efficacia del Contratto.
8. RISERVATEZZA
8.1 Le Parti s’impegnano a mantenere strettamente confidenziali e riservati tutti i dati, le Informazioni Riservate, siano esse in forma scritta, elettronica o orale, raccolte nell’ambito dell’esecuzione del Servizio, assumendosi ogni responsabilità anche in ordine al rispetto di tale impegno da parte dei propri dipendenti e/o collaboratori.
8.2 Le Informazioni Riservate non potranno essere divulgate a terzi, né in tutto né in parte, se non a seguito di un’espressa autorizzazione scritta, da parte della Parte che ne è titolare.
8.3 Qualora venga richiesto ad una Parte di comunicare le Informazioni Riservate di sua conoscenza, la stessa dovrà informare preventivamente per iscritto l’altra Parte, in modo che la stessa sia messa in condizione di evitare la rivelazione delle Informazioni Riservate ai sensi e per gli effetti delle leggi applicabili.
8.4 Resta espressamente inteso che gli impegni di riservatezza di cui al presente articolo e l’impegno di SOLUNET, vengono meno in caso di, e nei limiti in cui:
a) le Informazioni Riservate siano o diventino di pubblico dominio, a prescindere dall’osservanza dell’impegno di riservatezza che precede;
b) le Informazioni Riservate fossero già legittimamente in possesso alla Parte prima che allo stessa venissero rivelate;
c) le Informazioni Riservate siano state fornite ad una Parte da soggetti terzi che non le hanno ottenute direttamente o indirettamente dall’altra Parte.
8.5 Alla conclusione del Servizio, a meno che il Cliente non aderisca a Servizi erogati da SOLUNET, in relazione ai quali risulta necessario che SOLUNET conservi le Informazioni Riservate, SOLUNET provvederà alla cancellazione delle Informazioni Riservate, ad eccezione delle Informazioni Riservate che SOLUNET è tenuto a conservare in base alle proprie politiche di backup automatico, o in base a leggi, norme o regolamenti applicabili o per proteggere i propri diritti o difendersi in giudizio.
9. RESPONSABILITÀ DI SOLUNET
9.1 SOLUNET erogherà il Servizio SIMO con la diligenza richiesta in ragione dell’incarico, nel rispetto del Contratto.
9.2 Il Cliente prende atto ed accetta che SOLUNET non potrà essere ritenuto dei danni patiti dal Cliente che non siano conseguenza diretta ed immediata dell’operato di SOLUNET.
9.3 SOLUNET non potrà essere ritenuto responsabile dei danni patiti dal Cliente laddove l’operato di SOLUNET sia basato sulle Informazioni Riservate forniti dal Cliente, anche laddove le stesse fossero errate, incomplete, non veritiere e/o non attuali, anche solo in parte.
9.4 Il Cliente prende atto ed accetta che il Servizio SIMO comporta in capo a SOLUNET una obbligazione di mezzi e non di risultato, pertanto, SOLUNET non potrà essere ritenuto responsabile del mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Cliente.
9.5 In ogni caso la eventuale responsabilità di SOLUNET per eventuali danni patiti dal Cliente è limitata a quanto incassato da SOLUNET per l’erogazione del Servizio SIMO.
INVIO CONTRATTO COMPILATO
Il contratto, debitamente compilato e firmato, deve essere inviato via mail all’indirizzo ordini@solunet.it unitamente alla copia fronte/retro del documento di identità di chi lo firma.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (“Regolamento”), SOLUNET SRL da qui in avanti chiamata Società, fornisce le seguenti informazioni con riferimento ai dati personali forniti dalla controparte contrattuale – la quale si impegna a trasferire dette informazioni alle persone interessate-, nonché ai dati personali raccolti per le finalità di marketing indicate nella presente informativa.
- Titolare del Trattamento: SOLUNET SRL con sede Via Marconi 21 – San Pietro in Gu, Padova, P.IVA 04152070282 contattabile all’indirizzo e-mail info@solunet.it
- Categorie di dati oggetto di trattamento: oggetto di trattamento sono i dati personali forniti dalla controparte contrattuale d’ora in avanti chiamato Soggetto Interessato, al momento della raccolta delle informazioni. Nello specifico, al fine di poter eseguire la prestazione richiesta e/o ad essa connessa raccogliamo i dati necessari come ad esempio: dati identificativi dell’utente quali nome, cognome, codice fiscale, luogo di residenza, indirizzo email, dati bancari, denominazione / ragione sociale; indirizzo sede legale e operativa; dati anagrafici legale rappresentante e/o del referente aziendale; codice fiscale; partita IVA; numero di telefono; indirizzo e-mail; coordinate bancarie; e le loro successive variazioni, nonché gli ulteriori dati che saranno forniti dal Soggetto Interessato o acquisiti dalla Società nel corso del rapporto contrattuale.
- Base Giuridica e Finalità del Trattamento: il trattamento dei dati personali è basato sulla sussistenza di un obbligo contrattuale o di legge oppure, a seconda dei casi e come meglio precisato al seguente capoverso, sulla sussistenza di un interesse legittimo del Titolare ed è diretto esclusivamente al raggiungimento delle seguenti finalità: a) in adempimento di obblighi contrattuali (art. 6 lett. b) Reg. EU 679/2016) per la gestione del rapporto legato alla fruizione dei servizi acquistati. Al suddetto scopo, i Dati Personali verranno trattati anche nel contesto delle attività di: amministrazione, contabilità, gestione contratti, servizi, fatturazione/pagamenti, revisione contabile e certificazione del bilancio obbligatoria/facoltativa, cessione o anticipo crediti, nonché per adempiere a specifiche richieste ed ottemperare agli altri obblighi derivanti dal Contratto con la Società; b) in adempimento di obblighi di legge (art. 6 lett. c) Reg. EU 2016/679) – per l’adempimento di obblighi derivanti dalla legge o dai regolamenti, nazionali e/o comunitari, in vigore, in particolare, in ambito fiscale, nonché di pubblica sicurezza e da disposizioni impartite da autorità ed enti competenti; c) in forza di un legittimo interesse del Titolare (art. 6 lett. d) Reg. EU 2016/679) consistente nella difesa in giudizio di un diritto od interesse dinanzi a qualunque autorità od ente competente, ivi espressamente incluso ai fini del recupero del credito; d) in forza di un interesse legittimo del Titolare per consentire l’offerta diretta da parte del Titolare di prodotti o servizi analoghi (c.d. soft spamming) a quelli oggetto di precedente acquisto, limitatamente alle coordinate di posta elettronica fornite e salva opposizione a tale trattamento.
Art. 4. Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento: il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti a) (adempimento di obblighi contrattuali), b) (adempimento di obblighi di legge) e c) (legittimo interesse) dell’art. 3 che precede è obbligatorio. Tale trattamento è necessario per consentire la registrazione e la prestazione da parte di SOLUNET SRL dei servizi da essa offerti. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati in questione comporterà l’impossibilità, a seconda dei casi, di usufruire dei servizi, di registrarsi nelle apposite Area, e in generale, di dare corso al rapporto contrattuale instaurando o instaurato e/o di assolvere gli adempimenti come previsti dal contratto o dalla legge applicabile. Con riferimento alla finalità del trattamento indicata al punto d) dell’art. 3 che precede (finalità di “soft spamming”), facciamo presente che il trattamento è meramente facoltativo. Fermo quanto precede, resta inteso che, in caso di opposizione da parte del Soggetto Interessato al trattamento dei dati personali per la finalità di cui al punto d) dell’art. 3, la nostra Società potrà comunque utilizzare i dati al solo fine di dare corretto adempimento agli obblighi previsti dalle leggi in vigore e agli obblighi derivanti dai rapporti contrattuali e/o per il perseguimento di un proprio legittimo interesse, come indicato ai punti a), b) e c) dell’art. 3 che precede. Il Soggetto Interessato, in ogni caso, potrà opporsi al trattamento, per la finalità di cui al punto d) dell’art. 3 che precede, in qualsiasi momento, inviando una mail a: privacy@solunet.it. Resta inteso che l’eventuale successiva opposizione non pregiudica la liceità del trattamento dei dati svolto nel periodo antecedente.
- Modalità del Trattamento dei dati: i dati sono trattati principalmente presso la Società con l’ausilio di mezzi elettronici e manuali idonei a garantirne la sicurezza e riservatezza. In particolare, potranno essere trattati con le seguenti modalità: -raccolta di dati presso l’interessato; – raccolta di dati presso registri, elenchi atti o documenti pubblici; – registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo; – registrazione ed elaborazione su supporto informatico; – organizzazione degli archivi in forma sia automatizzata che non automatizzata. Le comunicazioni per la finalità indicata al paragrafo 3 lettere d) potranno essere effettuate tramite e-mail, sms, WhatsApp, Telegram posta cartacea nonché ogni altro mezzo di comunicazione presente e futuro, fermo restando che l’interessato potrà opporsi al trattamento effettuato mediante uno o tutti tali mezzi di comunicazione.
- Periodo di conservazione dei dati: i dati saranno conservati in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. I criteri per determinare il periodo di conservazione dei Dati tengono conto del periodo di trattamento consentito e delle normative applicabili in materia di fiscalità, prescrizione dei diritti e della natura degli interessi legittimi ove costituiscano la base giuridica del trattamento. In conformità a quanto previsto dalla vigente normativa, i Dati Personali potrebbero essere conservati per un periodo successivo a quello originariamente previsto, in caso di eventuali contenziosi o richieste delle Autorità competenti. I dati per la finalità indicata al paragrafo 3 lettere d) saranno conservati in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e in ogni caso sino a revoca dell’Interessato.
- Ambito di comunicazione e di trasferimento dei dati: i dati saranno resi disponibili ai soggetti autorizzati al loro trattamento nell’ambito della Società solo ove necessario e per le finalità per cui è ammesso un trattamento. I dati potranno essere comunicati dalla Società, solo ed esclusivamente per le finalità indicate, oltre che alle competenti Autorità Giudiziarie ove necessario, alle seguenti categorie di soggetti:- istituti bancari e creditizi;- imprese di assicurazioni;- consulenti legali;- consulenti fiscali, revisori e commercialisti;- società di recupero crediti;- società che rilevano rischi finanziari e che svolgono attività di prevenzione delle frodi;- amministrazioni pubbliche e Autorità di vigilanza e controllo, – società che forniscono servizi informatici. Con riferimento ai dati loro comunicati, i soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate potranno operare, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento (e in tal caso riceveranno opportune istruzioni dalla Società) oppure come distinti titolari del trattamento. In quest’ultima ipotesi, i dati saranno comunicati soltanto con il consenso espresso degli interessati, salvo i casi in cui la comunicazione sia per legge obbligatoria o necessaria oppure per il perseguimento di finalità per le quali non sia richiesto dalla legge il consenso dell’interessato. I dati trattati per le finalità indicate al paragrafo 3 lettere d) potranno essere comunicati dalla Società, solo ed esclusivamente per le finalità indicate, oltre che alle competenti Autorità Giudiziarie ove necessario, alle seguenti categorie di soggetti: – società che forniscono servizi informatici; – consulenti della Società; – fornitori di servizi marketing; in qualità di responsabili del trattamento.
Qualora ciò sia strumentale al perseguimento delle finalità indicate al paragrafo 3, i Dati potranno altresì essere trasferiti all’estero a società aventi sede sia all’interno sia al di fuori dell’Unione Europea. Alcune di queste giurisdizioni potrebbero non garantire lo stesso livello di tutela dei Dati garantiti dal paese in cui l’interessato risiede. In tal caso, la Società si impegna a che i Dati siano trattati con la massima riservatezza stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
- Diritti dell’interessato: in qualsiasi momento, l’interessato avrà diritto di: – ottenere dalla Società conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri Dati e in tal caso, di ottenere l’accesso alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento; – ottenere la rettifica dei Dati inesatti che lo riguardano, ovvero, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei Dati incompleti; – ottenere la cancellazione dei suoi Dati in presenza di uno dei motivi di cui all’art. 17 del Regolamento, ove applicabile; – revocare in qualunque momento il consenso nei casi in cui lo stesso sia stato precedentemente fornito. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente prestato; – ottenere la limitazione del trattamento dei suoi Dati qualora ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18 del Regolamento; – opporsi al trattamento dei propri Dati, per motivi connessi alla sua posizione particolare, ove applicabile; – ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati che lo riguardano forniti nonché di trasmettere tali Dati a un altro titolare del trattamento, nei casi ed entro i limiti di cui all’art. 20 del Regolamento. La Società potrebbe richiedere ulteriori informazioni prima di evadere le richieste, qualora avesse bisogno di verificare l’identità della persona fisica che le ha presentate. Ai sensi del GDPR, la Società non è autorizzata ad addebitare costi per adempiere ad una delle richieste riportate in questo paragrafo, a meno che non siano manifestamente infondate o eccessive, e in particolare abbiano carattere ripetitivo. Nei casi in cui un Soggetto Interessato richieda più di una copia dei propri dati o nei casi di richieste eccessive o infondate, la Società potrebbe (i) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per evadere la richiesta o (ii) rifiutarsi di soddisfare la richiesta. In queste eventualità la Società informerà dei costi la persona interessata prima di evadere la richiesta. Tali diritti potranno essere esercitati inviando: – una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@solunet.it . Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (per l’Italia: il Garante per la protezione dei Dati), qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda sia effettuato in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet http://www.garanteprivacy.it. La Società si impegna a rispettare tutti gli obblighi riportati nella presente informativa. I soggetti interessati che dovessero decidere di proporre i ricorsi o reclami di cui sopra, sono invitati a contattarci.